
Perché scegliere l’incisore laser?
Pur non essendo un sistema nuovissimo, l’utilizzo del laser per l’incisione e il taglio è una tecnica che oggi ha sostituito in gran parte i metodi tradizionali grazie ai suoi molteplici vantaggi e alle conquiste tecnologiche a cui si è arrivati che hanno consentito di ottimizzare sempre più i risultati di taglio e incisione.
Con un incisore laser è infatti possibile personalizzare e decorare oggetti dei più disparati materiali e realizzare così molti diversi progetti in modo veloce ed estremamente accurato.
Testi, disegni, grafiche e anche fotografie (per mezzo della fotoincisione si possono infatti trasferire anche immagini particolarmente complesse o foto su vari materiali) potranno essere incisi in modo semplice, efficace e preciso, rendendo così ogni oggetto, anche di piccole dimensioni, unico e personalizzato.
I vantaggi dell’incisione al laser
Avendo molti vantaggi, l’incisore laser ha molte applicazioni e infatti consente di realizzare loghi, creare etichette e realizzare molti progetti in modo semplice e veloce. Qui di seguito i suoi principali vantaggi che lo hanno portato a essere il sistema di incisione e taglio attualmente più utilizzato.
Velocità di esecuzione
Uno dei grandi pregi della tecnologia laser è quello di una grande velocità di esecuzione, caratteristica importante, soprattutto al giorno d’oggi, per realizzare bene e in poco tempo incisioni su materiali di varia tipologia. L’incisione risulta netta, pulita, senza imprecisioni e sbavature e ha il vantaggio di essere ripetibile.
Precisione
Pur potendo eseguire in modo rapido un’incisione, nello stesso tempo con il laser non viene a mancare una notevole precisione, anche nei dettagli più minuti, nelle decorazioni più complesse e nelle zone meno accessibili di un oggetto. L’incisione risulta precisa, così come il taglio, netto e pulito. Questo tipo di tecnologia evita infatti di imbrattare il materiale e di lasciare particelle che potrebbero rendere il lavoro “sporco” e non preciso.
Indelebilità
L’impiego di un incisore laser consente di realizzare lavori permanenti, indelebili, resistenti all’abrasione, che non possono essere cancellati. Si tratta di un aspetto importante, soprattutto nel caso in cui si debbano marchiare oggetti e merci con codici, marchi anti-contraffazione, numeri di serie o altro che non deve poter essere rimosso. Per questo motivo è infatti una delle tecniche preferite in ambito industriale.
Versatilità
A seconda della sua tipologia, l’incisore laser può essere utilizzato su una vasta gamma di materiali tra materiali metallici, legno, cartoncino, cartone, pelle, cuoio, ecopelle, vetro, tessuti, alcune materie plastiche, pietra, ceramica, plexiglass e anche buccia di frutta e verdura. Ciò consente di realizzare lavori su moltissime superfici e oggetti diversi. Non c’è infatti limite se non la propria fantasia per creare scritte, disegni e pattern unici!
Ecco alcuni oggetti personalizzabili con l’incisore laser:
- Penne
- Oggettistica
- Soprammobili
- Trofei e coppe
- Medaglie
- Bicchieri
- Cornici
- Gioielli in metalli preziosi
- Orologi
- Portachiavi
- Portafogli
- Targhe
- Insegne
- Cartelli
- Timbri in gomma
- Copertine di libri
- Quaderni e agende in tessuto
- Gadget pubblicitari e articoli promozionali
- Borse
- Accessori moda e del reparto calzaturiero
- Oggetti d’arredamento e di design
- Incisioni artistiche
- Intarsi su legno
- Stampe di foto su legno
- Pannelli decorativi
Moltissime le applicazioni dell’incisione laser sia per uso hobbistico, sia per realizzare regali, sia per uso artigianale e professionale, con cui realizzare incisioni permanenti e precise.
Da considerare che l’incisione è una abrasione/bruciatura del materiale in un determinato punto, e quindi in teoria non è possibile intervenire sul colore dell’incisione, se non modificando l’intensità dell’impulso e il numero delle volte che il laser ripassa sull’incisione, schiarendo o scurendo l’incisione stessa.
Una possibilità per avere incisioni colorate è utilizzare materiali quali laminati a doppio strato in ABS, in quanto il laser, asportando la parte superficiale, rende visibile la parte interna del materiale, di colore diverso.
In certi casi, per rendere più scura una incisione, si può agire intervenendo con un pennarello nero, in modo che il colore, durante l’incisione, penetri nel materiale e la renda più scura. Ciò è comunque necessario nel caso si agisca su una superficie bianca o riflettente.
Semplicità d’uso
L’incisore laser è facile da usare e consente di non dover impiegare altri strumenti e utensili. Inoltre non è neanche necessario fissare il materiale durante l’incisione. In pratica si tratta di un macchinario dall’utilizzo molto semplice, che, con i dovuti accorgimenti, può essere usato da chiunque, dai principianti ai professionisti, per realizzare in pochi minuti progetti anche complessi. In pratica, il suo funzionamento è equiparabile a quello di una normale stampante da ufficio.
Economicità
I costi delle incisioni e del taglio laser sono ottimizzati, in quanto c’è un notevole risparmio di tempo per realizzare un lavoro. Da considerare inoltre il vantaggio della sua ripetibilità, e quindi di poter apportare in modo semplice una stessa incisione su una serie di oggetti in modo veloce e semplice.
Bassa manutenzione e lunga durata
Gli incisori laser non hanno bisogno di molta manutenzione, soltanto di un controllo costante per tenere puliti specchi e lenti e perché non si accumulino residui (peraltro davvero pochi) e polvere. Un notevole vantaggio è dato dal fatto che non si tratta di macchine che si usurano e quindi hanno una lunga vita.
Sicurezza
La lavorazione con incisore laser a luce rossa è potenzialmente sicura e non nociva, a casa, in ufficio, in laboratorio, ma il nostro consiglio è quello di procedere sempre a incisioni in locali ben areati, con la dovuta cautela e utilizzando protezioni adeguate.
Per quanto riguarda i possibili rischi per la vista, in caso di laser rosso l’occhio umano reagisce naturalmente come con la luce comune. È comunque importante non focalizzare mai la vista sul laser.
Il consiglio è quello di considerare l’utilizzo di occhiali protettivi, talvolta forniti assieme all’incisore laser, o comunque acquistabili anche separatamente, in grado di interrompere il passaggio del raggio e quindi proteggere la vista.
L’utilizzo degli occhiali è sempre raccomandato, ma diventa indispensabile nel caso di laser a luce verde, blu e viola.
A seconda del macchinario che si andrà a utilizzare e del suo utilizzo più o meno prolungato, sarà bene considerare se in un locale poco areato sia necessario un aspiratore per allontanare i fumi.